Bardsragujn chumb 2011

Bardsragujn chumb 2011
Competizione Bardsragujn chumb
Sport Calcio
Edizione 20ª
Organizzatore FFA
Date dal 5 marzo 2011
al 5 novembre 2011
Luogo Bandiera dell'Armenia Armenia
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore   Ulisses
(1º titolo)
Retrocessioni nessuna
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Bruno Correa (16 goal)
Cronologia della competizione
2010
2012-2013
Manuale

Il Bardsragujn chumb 2011 è stata la 20ª edizione della massima serie del campionato di calcio armeno disputata tra il 5 marzo e il 5 novembre 2011 e conclusa con la vittoria dell'Ulisses, al suo primo titolo.

Capocannoniere del torneo fu Bruno Correa con 16 reti.[1]

Stagione

Novità

Nonostante l'ultim posto in classifica nella stagione precedente la federazione di calcio armena ammise lo Širak al campionato 2011. Con la promozione dell'Ararat, vincitore della Aradżin Chumb 2010, le squadre sarebbero dovute essere 9 ma la rinuncia del Kilikia per motivi finanziari ha ridotto nuovamente a 8 il numero delle formazioni iscritte.

Formula

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono otto e disputarono un doppio turno di andata e ritorno per un totale di 28 partite.

La squadra campione d'Armenia si qualificò alla UEFA Champions League 2012-2013 partendo dal secondo turno preliminare.

Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa League 2012-2013 partendo dal primo turno preliminare con il vincitore della Coppa Nazionale che partì dal secondo turno preliminare.

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Posizione 2010
  Ararat Erevan Stadio Hrazdan 1º posto in Aradżin Chumb
  Banants Erevan Stadio Banants 2º posto in Bardsragujn chumb
  Ganjasar Kapan Stadio Ganjasar 6º posto in Bardsragujn chumb
  Impuls Dilijan Stadio Arnar (Ijevan) 5º posto in Bardsragujn chumb
  Mika Erevan Erevan Stadio Mika 4º posto in Bardsragujn chumb
  P'yownik Erevan Stadio Hanrapetakan Campione d'Armenia in carica
  Širak Gyumri Stadio Arnar (Ijevan) 8º posto in Bardsragujn chumb
  Ulisses Erevan Stadio Hrazdan 3º posto in Bardsragujn chumb

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera dell'Armenia 1.   Ulisses 53 28 15 8 5 32 15 +17
2.   Ganjasar 46 28 12 10 6 31 18 +13
3.   P'yownik 46 28 12 10 6 33 28 +5
4.   Banants 44 28 12 8 8 42 30 +12
5.   Mika Erevan 44 28 12 8 8 36 25 +11
6.   Impuls 37 28 10 7 11 37 36 +1
7.   Širak 25 28 6 7 15 27 42 -15
8.   Ararat 10 28 2 4 22 14 57 -43

Legenda:

      Campione di Armenia e ammessa alla Champions League
      Ammessa alla Europa League

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

  Ara Ban Gan Imp Mik Pyu Šir Uli
Ararat –––– 1-1
0-5
0-1
0-2
2-1
0-1
0-3
1-1
1-4
0-1
2-1
1-3
1-1
1-2
Banants 2-1
1-0
–––– 0-1
0-0
2-1
3-2
2-2
3-1
3-4
3-0
2-2
3-1
1-3
2-1
Ganjasar 5-0
2-0
2-0
0-1
–––– 0-0
1-0
1-0
2-2
1-3
1-2
1-0
4-0
0-0
0-1
Impuls 2-0
2-1
1-0
3-1
2-2
1-1
–––– 1-0
0-2
0-1
1-1
2-1
2-1
0-1
1-1
Mika 2-1
2-0
0-0
0-0
0-1
1-0
3-2
2-1
–––– 0-1
0-0
0-0
4-1
2-3
0-1
Pyunik 1-0
1-0
1-1
0-3
1-1
1-1
2-2
2-2
0-1
1-2
–––– 1-0
1-0
3-1
0-0
Širak 1-1
1-0
1-1
0-2
0-2
3-0
2-1
2-3
1-0
1-1
2-0
0-0
–––– 1-3
0-2
Ulisses 3-0
5-0
1-0
1-0
0-0
0-0
0-1
2-1
1-2
0-3
1-0
1-1
1-0
2-2
––––

Calendario

Prima fase

Andata
Prima giornata
Ritorno
05-03 1-1 Ararat-Banants 1-2 08-05
0-0 Mika-Širak 0-1 07-05
06-03 0-1 Impuls-Pyunik 2-2
24-03 0-0 Ganjasar-Ulisses 0-0 08-05


Andata
Terza giornata
Ritorno
02-04 1-0 Ganjasar-Širak 2-0 22-05
1-0 Ulisses-Pyunik 1-3
03-04 0-0 Mika-Banants 2-2 21-05
2-0 Impuls-Ararat 1-2


Andata
Quinta giornata
Ritorno
16-04 1-0 Impuls-Banants 1-2 11-06
1-0 Ganjasar-Mika 1-0 23-02
17-04 3-0 Ulisses-Ararat 1-1
1-0 Pyunik-Širak 0-2 11-06


Andata
Settima giornata
Ritorno
30-04 0-1 Ulisses-Impuls 1-0 25-06
1-1 Širak-Ararat 1-2 26-06
01-05 2-0 Ganjasar-Banants 1-0 25-06
0-1 Pyunik-Mika 1-0 26-06
Andata
Seconda giornata
Ritorno
19-03 1-3 Banants-Ulisses 0-1 15-05
0-3 Ararat-Mika 1-2 14-05
20-03 1-1 Pyunik-Ganjasar 3-1 15-05
2-1 Širak-Impuls 1-2


Andata
Quarta giornata
Ritorno
09-04 0-1 Ararat-Ganjasar 0-5 29-05
3-2 Mika-Impuls 0-1
10-04 3-4 Banants-Pyunik 1-1
1-3 Širak-Ulisses 0-1


Andata
Sesta giornata
Ritorno
23-04 2-2 Banants-Širak 1-1 18-06
1-4 Ararat-Pyunik 0-1
2-3 Mika-Ulisses 2-1 19-06
2-2 Impuls-Ganjasar 0-0

Seconda fase

Andata
Prima giornata
Ritorno
26-06 0-5 Ararat-Banants 0-1 18-09
4-1 Mika-Širak 1-1 17-09
25-06 1-1 Impuls-Pyunik 2-2 14-10
0-1 Ganjasar-Ulisses 0-0 18-09


Andata
Terza giornata
Ritorno
06-08 4-0 Ganjasar-Širak 0-3 02-10
1-1 Ulisses-Pyunik 0-0 01-10
0-0 Mika-Banants 1-3 02-10
07-08 2-1 Impuls-Ararat 2-0 01-10


Andata
Quinta giornata
Ritorno
20-08 3-1 Impuls-Banants 2-3 22-10
21-08 2-2 Ganjasar-Mika 0-1
20-08 5-0 Ulisses-Ararat 2-1
21-08 1-0 Pyunik-Širak 0-0


Andata
Settima giornata
Ritorno
10-09 2-1 Ulisses-Impuls 1-1 05-11
1-0 Širak-Ararat 3-1
0-1 Ganjasar-Banants 0-0
1-0 Pyunik-Mika 0-0
Andata
Seconda giornata
Ritorno
31-07 2-1 Banants-Ulisses 0-1 14-09
1-1 Ararat-Mika 0-2 25-09
30-07 1-1 Pyunik-Ganjasar 2-1 14-09
2-3 Širak-Impuls 1-2 25-09


Andata
Quarta giornata
Ritorno
14-08 0-1 Ararat-Ganjasar 0-2 16-10
2-1 Mika-Impuls 2-0 17-10
3-0 Banants-Pyunik 3-0
13-08 0-2 Širak-Ulisses 2-2 16-10


Andata
Sesta giornata
Ritorno
27-08 3-1 Banants-Širak 2-0 29-10
0-1 Ararat-Pyunik 0-1
28-08 0-1 Mika-Ulisses 3-0
1-1 Impuls-Ganjasar 0-1

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
16 Bandiera del Brasile Bruno Correa Banants
11 Bandiera dell'Armenia Narek Beglaryan Mika Erevan
10 Bandiera dell'Armenia Andranik Barikyan Širak
8 Bandiera dell'Armenia Zaven Badoyan Impuls
8 Bandiera della Georgia Georgi Krasovski Ulisses
8 Bandiera dell'Armenia Ēdgar Manowčaryan P'yownik
7 Bandiera dell'Armenia Artyom Adamyan Ulisses
7 Bandiera dell'Armenia Norayr Gyozalyan Banants
Impuls
6 Bandiera del Brasile Beto Banants
6 Bandiera dell'Armenia Hovhannes Hovhannisyan P'yownik
6 Bandiera dell'Armenia Marcos Pizzelli P'yownik

Verdetti

Note

  1. ^ Capocannonieri del campionato armeno, su foot.dk. URL consultato il 18 ottobre 2013.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda su RSSSF.com, su rsssf.com.
  • Risultati e classifiche dal sito della federazione, su ffa.am.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio