Attilio Sudati

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Attilio Sudati
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza163 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloAla
Termine carriera1948
Carriera
Squadre di club1
1928-1930  Salernitana29 (5)
1930-1931 Val Pellice? (?)
1931-1933  Salernitana48 (17)
1933-1935  Foggia54 (21)[1]
1935-1937  Torino17 (2)
1937-1939  Vigevano58 (5)
1939-1940  Salernitana20 (2)
1940-1943  Cosenza? (?)
1945-1946  Gazzi26 (2)
1946-1947  Giostra Messina29 (10)
1947-1948  Messina15 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Attilio Sudati (Milano, 18 ottobre 1909 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo ala.

Carriera

Ala destra, esordì con la Salernitana tra il 1928 e il 1930. Militò nel Val Pellice nella stagione 1930-1931,[2] mentre era in servizio militare a Torino.[3] In seguito giocò in Serie A con il Torino per due stagioni.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Torino: 1935-1936

Note

  1. ^ 56 (21) se si considerano gli spareggi della Serie B 1934-1935
  2. ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1931, pp. 4-5
  3. ^ Liste di trasferimento su Il Tevere, 14 novembre 1930

Bibliografia

  • Pino Autunno. Foggia, una squadra, una città, Utopia Ed., 2010

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Attilio Sudati, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Attilio Sudati, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Salernitanastory.it, su salernitanastory.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio