Associazione Calcio Cesena 1990-1991

Voce principale: Associazione Calcio Cesena.
Associazione Calcio Cesena
Stagione 1990-1991
Massimo Ciocci, miglior marcatore stagionale.
Sport calcio
Squadra  Cesena
AllenatoreBandiera dell'Italia Marcello Lippi poi
Bandiera dell'Italia Giampiero Ceccarelli poi
Bandiera dell'Italia Alberto Batistoni
All. in secondaBandiera dell'Italia Renato Lucchi
PresidenteBandiera dell'Italia Edmeo Lugaresi
Serie A17º posto (in Serie B)
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Ciocci (33)
Totale: Ciocci (35)
Miglior marcatoreCampionato: Ciocci (14)
Totale: Ciocci (14)
Maggior numero di spettatori24.680 vs Milan (16 settembre 1990)
Minor numero di spettatori7.700 vs Atalanta (12 maggio 1991)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Cesena nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Stagione

Nella stagione 1990-1991 a Cesena viene riconfermato in panchina Marcello Lippi, che rimane rinunciando ad un'offerta più vantaggiosa dell'Atalanta[1], mentre in campo Sebastiano Rossi e Massimo Agostini, partiti destinazione Milan, vengono rimpiazzati rispettivamente dall'esordiente Alberto Fontana e da Massimo Ciocci. Vengono anche ceduti Hans Holmqvist e Vladislav Đukić: i loro posti di stranieri sono riempiti dalla coppia brasiliana Silas e Amarildo.

Il campionato inizia con due sconfitte consecutive contro le big Sampdoria e Milan, inoltre i bianconeri subiscono una precoce eliminazione dalla Coppa Italia per mano della Cremonese, che milita in Serie B. Poco dopo arrivano alcuni risultati incoraggianti, un buon pareggio contro la Juventus, che è seguito altri risultati favorevoli, tra cui la vittoria esterna (0-1) (che sarà poi l'unica della stagione) nel derby col Bologna.

Le cose ricominciano presto a mettersi male, la squadra chiude infatti il girone di andata all'ultimo posto con 9 punti[2], e il tecnico Marcello Lippi viene esonerato[1]. La situazione non migliora neanche nel girone di ritorno con i cambi di allenatore: i bianconeri fanno i primi punti battendo (3-0) il Cagliari, ai primi di marzo viene ribattuto il Bologna (3-2), poi si batte (3-1) il Lecce ma è questa l'ultima scintilla, nel seguito del torneo non si vince più e si va a chiudere il campionato al penultimo posto, davanti solo al Bologna con 18 punti, raccogliendo in tutto 19 punti, che sono il frutto di 5 vittorie e 9 pareggi. Ad ogni modo, stagione negativa culminata con la retrocessione per i bianconeri, ma da incorniciare per Massimo Ciocci: l'attaccante bianconero segna infatti ben 14 gol, la metà del bottino totale, e si rivela uno dei più prolifici del campionato.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1990-1991 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Amadori.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Francesco Antonioli
Bandiera dell'Italia P Saul Santarelli
Bandiera dell'Italia P Marco Ballotta
Bandiera dell'Italia P Alberto Fontana
Bandiera dell'Italia D Costanzo Barcella
Bandiera dell'Italia D Fabio Calcaterra
Bandiera dell'Italia D Agatino Cuttone
Bandiera dell'Italia D Ezio Gelain
Bandiera della Jugoslavia C Davor Jozić
Bandiera dell'Italia D Salvatore Antonio Nobile
Bandiera dell'Italia D Gianni Flamigni
Bandiera dell'Italia C Mario Ansaldi
Bandiera dell'Italia C Andrea Del Bianco
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Esposito
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia Massimo Fiaschi
Bandiera dell'Italia C Paolo Giovannelli
Bandiera dell'Italia C Gianluca Leoni
Bandiera dell'Italia C Angelo Pierleoni
Bandiera dell'Italia C Adriano Piraccini
Bandiera dell'Italia C Alessandro Scarponi
Bandiera del Brasile C Paulo Silas
Bandiera dell'Italia C Alessandro Teodorani
Bandiera dell'Italia C Franco Turchetta
Bandiera del Brasile A Amarildo Souza do Amaral
Bandiera dell'Italia A Paolo Pupita
Bandiera dell'Italia A Massimo Ciocci
Bandiera dell'Italia A Gabriele Zagati
Bandiera dell'Italia A Stefano Ceccarelli

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Marco Ballotta Modena definitivo
A Massimo Ciocci Ancona definitivo
A Amarildo Lazio definitivo
C Silas Central definitivo
C Paolo Giovannelli Ascoli definitivo
D Costanzo Barcella Atalanta definitivo
D Giuseppe Angelini Barletta fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Gianni Flamigni Monza definitivo
C Gabriele Zagati Siena definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Sebastiano Rossi Milan definitivo
D Vladislav Đukić Partizan definitivo
C Giuseppe Angelini Siena prestito
P Gianbattista Scugugia Perugia definitivo
C Massimo Agostini Milan definitivo
C Angelo Pierleoni Ascoli definitivo
C Sergio Domini Lazio definitivo
C Hans Holmqvist Örebro definitivo
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Fabio Cucchi Ancona prestito
D Gianni Flamigni Brescia definitivo
A Gabriele Zagati Siena definitivo
P Stefano Dadina Trento definitivo
C Filippo Masolini Brescia prestito
P Francesco Antonioli Brescia fine prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1990-1991.

Girone di andata

Genova
9 settembre 1990
1ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  CesenaStadio Luigi Ferraris (22.000 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
Invernizzi Gol 49’Marcatori

Cesena
16 settembre 1990
2ª giornata
Cesena  0 – 1
referto
  MilanStadio Dino Manuzzi (24.680 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
MarcatoriGol 90+1’ Van Basten

Cesena
23 settembre 1990
3ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  JuventusStadio Dino Manuzzi (20.726 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Pierleoni Gol 50’MarcatoriGol 35 rig.’ R.Baggio

Cagliari
30 settembre 1990
4ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  CesenaStadio Sant'Elia (22.500 spett.)
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)

Cesena
7 ottobre 1990
5ª giornata
Cesena  4 – 2
referto
  BariStadio Dino Manuzzi (12.000 spett.)
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
Ciocci Gol 27’ (rig.), Gol 65’
Amarildo Gol 36’, Gol 80’
MarcatoriGol 54’ (rig.) João Paulo
Gol 83’ Amoruso

Bologna
21 ottobre 1990
6ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  CesenaStadio Renato Dall'Ara (20.000 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)
MarcatoriGol 66’ Ciocci

Cesena
28 ottobre 1990
7ª giornata
Cesena  2 – 2
referto
  TorinoStadio Dino Manuzzi (18.490 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)
Silas Gol 23’
Barcella Gol 82’
MarcatoriGol 13’ S. Benedetti
Gol 80’ Bresciani

Roma
11 novembre 1990
8ª giornata
Roma  4 – 1
referto
  Cesena[Stadio Olimpico (36.000 spett.)
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
Desideri Gol 48’
Völler Gol 51’, Gol 56’
Muzzi Gol 83’
MarcatoriGol 82’ (aut.) Gerolin

Lecce
18 novembre 1990
9ª giornata
Lecce  2 – 0
referto
  CesenaStadio Via del Mare (9.000 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)
Mazinho Gol 43’
Virdis Gol 49’ (rig.)
Marcatori

Cesena
25 novembre 1990
10ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  LazioStadio Dino Manuzzi (15.000 spett.)
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Ciocci Gol 34’MarcatoriGol 63’ Gregucci

Pisa
2 dicembre 1990
11ª giornata
Pisa  3 – 2
referto
  CesenaStadio Arena Garibaldi (10.500 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Padovano Gol 35’ (rig.), Gol 42’, Gol 81’ (rig.)MarcatoriGol 25’ Ciocci
Gol 34’ Silas

Cesena
9 dicembre 1990
12ª giornata
Cesena  1 – 5
referto
  InterStadio Dino Manuzzi (22.000 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)
Ciocci Gol 20’ (rig.)MarcatoriGol 5’ Klinsmann
Gol 51’ Matthaus
Gol 56’ Serena
Gol 79’ Pizzi
Gol 90’ (aut.) Barcella

Genova
16 dicembre 1990
13ª giornata
Genoa  4 – 1
referto
  CesenaStadio Luigi Ferraris (23.126 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)
Branco Gol 8’
Ruotolo Gol 42’
Skuhravý Gol 55’
Del Bianco Gol 86’ (aut.)
MarcatoriGol 31’ Ciocci

Cesena
30 dicembre 1990
14ª giornata
Cesena  0 – 0
referto
  NapoliStadio Dino Manuzzi (13.300 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Bergamo
6 gennaio 1991
15ª giornata
Atalanta  3 – 0
referto
  CesenaStadio Comunale (14.500 spett.)
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
Nicolini Gol 19’ (rig.)
Caniggia Gol 20’
Perrone Gol 23’
Marcatori

Cesena
13 gennaio 1991
16ª giornata
Cesena  0 – 1
referto
  ParmaStadio Dino Manuzzi (14.063 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
MarcatoriGol 45’ Brolin

Firenze
20 gennaio 1991
17ª giornata
Fiorentina  2 – 0
referto
  CesenaStadio Artemio Franchi (28.425 spett.)
Arbitro:  Cesari (Genova)
M. Orlando Gol 16’, Gol 42’Marcatori

Girone di ritorno

Cesena
27 gennaio 1991
18ª giornata
Cesena  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Dino Manuzzi (12.194 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Torino)
MarcatoriGol 45’ Branca

Milano
3 febbraio 1991
19ª giornata
Milan  2 – 0
referto
  CesenaStadio Giuseppe Meazza (72.983 spett.)
Arbitro:  Merlino (Torre del Greco)
Massaro Gol 2’
Van Basten Gol 53’ (rig.)
Marcatori

Torino
10 febbraio 1991
20ª giornata
Juventus  3 – 0
referto
  CesenaStadio delle Alpi (30.000 spett.)
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
D.Fortunato Gol 40’
Casiraghi Gol 72’
L.De Agostini Gol 84’
Marcatori

Cesena
17 febbraio 1991
21ª giornata
Cesena  3 – 0
referto
  CagliariStadio Dino Manuzzi (9.300 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Ciocci Gol 7’ (rig.), Gol 61’ (rig.)
Matteoli Gol 83’ (aut.)
Marcatori

Bari
24 febbraio 1991
22ª giornata
Bari  1 – 0
referto
  CesenaStadio San Nicola (23.000 spett.)
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
Terracenere Gol 45’Marcatori

Cesena
3 marzo 1991
23ª giornata
Cesena  3 – 2
referto
  BolognaStadio Dino Manuzzi (12.679 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)
Amarildo Gol 50’, Gol 62’
Ciocci Gol 86’
MarcatoriGol 27’ Di Già
Gol 67’ Nobile

Torino
10 marzo 1991
24ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  CesenaStadio delle Alpi (28.177 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Lentini Gol 84’
D. Baggio Gol 87’
MarcatoriGol 33’ Piraccini

Cesena
17 marzo 1991
25ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  RomaStadio Dino Manuzzi (13.000 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Ciocci Gol 65’ (rig.)MarcatoriGol 59’ Völler

Cesena
24 marzo 1991
26ª giornata
Cesena  3 – 1
referto
  LecceStadio Dino Manuzzi (8.730 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
Ciocci Gol 21’
Amarildo Gol 43’
Barcella Gol 48’
MarcatoriGol 81’ A. Morello

Roma
30 marzo 1991
27ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  CesenaStadio Olimpico (27.764 spett.)
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)
Nobile Gol 40’ (aut.)MarcatoriGol 80’ Leoni

Cesena
7 aprile 1991
28ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  PisaStadio Dino Manuzzi (14.351 spett.)
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)
Ciocci Gol 35’MarcatoriGol 33’ Neri

Milano
14 aprile 1991
29ª giornata
Inter  2 – 0
referto
  CesenaStadio Giuseppe Meazza (54.867 spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)
Bergomi Gol 28’
Matthäus Gol 80’
Marcatori

Cesena
21 aprile 1991
30ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  GenoaStadio Dino Manuzzi (11.000 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Silas Gol 33’MarcatoriGol 40’ Aguilera

Napoli
5 maggio 1991
31ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  CesenaStadio San Paolo (48.393 spett.)
Arbitro:  Scaramuzza (Mestre)
Francini Gol 40’Marcatori

Cesena
12 maggio 1991
32ª giornata
Cesena  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Dino Manuzzi (7.700 spett.)
Arbitro:  Boemo (Cervignano del Friuli)
MarcatoriGol 54’ (rig.) Evair

Parma
19 maggio 1991
33ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  CesenaStadio Ennio Tardini (18.300 spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)
Osio Gol 16’
Brolin Gol 74’
Marcatori

Cesena
26 maggio 1991
34ª giornata
Cesena  0 – 4
referto
  FiorentinaStadio Dino Manuzzi (8.500 spett.)
Arbitro:  De Angelis (Civitavecchia)
MarcatoriGol 5’ Kubík
Gol 57’ Buso
Gol 75’ A. Di Chiara
Gol 88’ Nappi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1990-1991.

Secondo Turno

Cesena
5 settembre 1990
Andata
Cesena  4 – 3
referto
  CremoneseStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Fucci (Salerno)
Esposito Gol 38’
Pierleoni Gol 45’
Amarildo Gol 50’, Gol 81’
MarcatoriGol 17’ (rig.) Iacobelli
Gol 60’ Neffa
Gol 83’ Verdelli

Cremona
12 settembre 1990
Ritorno
Cremonese  2 – 0
referto
  CesenaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Gualco Gol 35’
Pierleoni Gol 81’ (aut.)
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 19 17 4 7 6 21 25 17 1 2 14 7 33 34 5 9 20 28 58 -30
Coppa Italia - 1 1 0 0 4 3 1 0 0 1 0 2 2 1 0 1 4 5 -1
Totale - 18 5 7 6 25 28 18 1 2 15 7 35 36 6 9 21 32 63 -31

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Anotonioli, F. F. Anotonioli 00001-2??1-20+0+
Amarildo, Amarildo 295??22??317??
Ansaldi, M. M. Ansaldi 200??10??210??
Ballotta, M. M. Ballotta 5-11??00005-110+0+
Barcella, C. C. Barcella 312??20??332??
Calcaterra, F. F. Calcaterra 310??20??330??
Ciocci, M. M. Ciocci 3314??20??3514??
Cuttone, A. A. Cuttone 60??0000600+0+
Del Bianco, A. A. Del Bianco 250??10??260??
Vincenzo Esposito V. Esposito 200??11??211??
Fiaschi, M. M. Fiaschi 000010??100+0+
Flamigni, G. G. Flamigni 20??0000200+0+
Fontana, A. A. Fontana 29-47??1-3??30-50??
Gelain, E. E. Gelain 80??10??90??
Giovannelli, P. P. Giovannelli 180??20??200??
Jozić, D. D. Jozić 320??10??330??
Leoni, G. G. Leoni 161??00001610+0+
Nobile, S.A. S.A. Nobile 290??10??300??
Pierleoni, A. A. Pierleoni 61??21??82??
Piraccini, A. A. Piraccini 311??20??331??
Silas, Silas 263??00002630+0+
Teodorani, A. A. Teodorani 30??0000300+0+
Turchetta, F. F. Turchetta 300??20??320??
Zagati, G. G. Zagati 60??0000600+0+

Note

  1. ^ a b Lippi e l'orologio di Lugaresi: "Mi disse: se ci salviamo te lo regalo. Lo porto ancora", in romagnanoi.it. URL consultato il 1º aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2020).
  2. ^ Serie A 1990/1991 » Classifica girone di andata, in calcio.com. URL consultato il 1º aprile 2020.

Bibliografia

  • Giovanni Guiducci e Carlo Fontanelli, 1940-2000 Le 2192 partite dell'AC Cesena, Geo Edizioni, 2000

Collegamenti esterni

  • Rosa e risultati, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio