Association Sportive de Monaco Football Club 1968-1969

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A.S. Monaco F.C.
Stagione 1968-1969
Sport calcio
Squadra  Monaco
AllenatoreBandiera della Francia Pierre Sinibaldi, poi
Bandiera della Francia Louis Pirroni
PresidenteBandiera di Monaco Edmond Aubert
Division 117° (in Division 2)
Coppa di FranciaTrentaduesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Dell'Oste, Rostagni (32)
Miglior marcatoreCampionato: Dell'Oste (8)
Media spettatori1.708¹
1967-1968
1969-1970
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Association Sportive de Monaco Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Stagione

Ultimo in solitaria per gran parte del campionato, nelle ultime quattro gare il Monaco superò un Nizza in caduta libera ottenendo il penultimo posto, valido per l'accesso agli spareggi contro la seconda classificata di seconda divisione. Opposti all'Angoulême, i monegaschi vennero estromessi dopo aver perso la ripetizione disputata per la situazione di parità complessiva ottenuta nei due match regolari.

In Coppa di Francia il Monaco uscì ai trentaduesimi, perdendo la gara contro la squadra di seconda divisione del Grenoble.

Maglie

Per la prima volta compare lo stemma della società, mentre il colletto diviene più spesso.[1].

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera della Francia P Jean-Pierre Carayon
Bandiera della Francia P Jean-Louis Heinrich
Bandiera della Francia P Jacques Serres
Bandiera della Francia D Hugues Buffat
Bandiera della Francia D Georges Casolari
Bandiera della Francia D Hervé Cros
Bandiera di Monaco D Armand Forcherio
Bandiera della Francia D Bernard Maccio
Bandiera della Francia D Pierre Mosca
Bandiera della Francia D Jean-Paul Rostagni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Algeria D Antoine Soccoia
Bandiera della Francia C Francis Blanc
Bandiera della Francia C Pierre Dell'Oste
Bandiera della Francia C Claude Hausknecht
Bandiera della Jugoslavia C Bora Milutinović
Bandiera della Tunisia A Jacques Augustin
Bandiera della Francia A Gérard Garino
Bandiera della Francia A Jacques Rémond
Bandiera della Francia A François Simian

Risultati

Division 1

Lo stesso argomento in dettaglio: Division 1 1968-1969.

Spareggi

Angoulême
22 giugno 1969
Andata
Angoulême  1 – 2
referto
  MonacoStade Lebon (5.680 spett.)
Arbitro:  Machin
Vacher Gol 61’MarcatoriGol 24’, Gol 55’ Simian

Principato di Monaco
27 giugno 1969
Ritorno
Monaco  0 – 1
referto
  AngoulêmeStade Louis II (10.000 spett.)
Arbitro:  Uhlen
MarcatoriGol 45’ Grizzetti

Angoulême
2 luglio 1969
Andata
Angoulême  1 – 2
referto
  MonacoStade Lebon (10.537 spett.)
Arbitro:  Replay
Vacher Gol 36’
Meggiolaro Gol 87’
Marcatori

Statistiche

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T C T C T C T C T C T C C T C T C T C T C T C T C T C C T C T C T
Risultato P N V N P N P N P N N P P N N P P P V P V N N P N P N P P V N V P V
Posizione 15 10 7 8 13 13 16 14 16 16 16 15 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 17 17 17 17 17

Fonte: France » Ligue 1 1968/1969 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ (FR) A. S. MONACO, su fanfoot51.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Profilo e statistiche, su worldfootball.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio