Antonio Manca

Abbozzo
Questa voce sull'argomento magistrati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Antonio Manca (Macomer, 17 novembre 1886 – ...) è stato un magistrato italiano.

Biografia

Nato a Macomer il 17 novembre 1886[1], divenne magistrato nel 1909 ed iniziando la sua carriera presso la Regia Procura di Cagliari. Fece parte dal 1939 al 1943 di una commissione denominata tribunale della razza. e fu componente supplente del Consiglio superiore della magistratura a partire dal 1941 e dal 1944 assumendo le funzioni di direttore generale capo dell'Ufficio superiore del personale al Ministero di grazia e giustizia[2]. Nel dopoguerra è stato procuratore generale presso la Corte di cassazione.

È stato eletto giudice della Corte costituzionale dai magistrati della Corte di cassazione il 23 giugno 1956 e ha giurato il 3 luglio 1956. È cessato dalla carica il 3 luglio 1968.[3]

Onorificenze

Note

  1. ^ Atto n. 99 del 17 nov 1886, su antenati-italiani.org.
  2. ^ Manca Antonio, su procuracassazione.it.
  3. ^ Sito web della Corte costituzionale: note biografiche giudice. Archiviato il 12 novembre 2014 in Internet Archive.
  4. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
  Portale Biografie
  Portale Diritto