Antonio Gridelli

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Gridelli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso84 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1972 - giocatore
1987 - allenatore
Carriera
Giovanili
1955-1956  Sammaurese
Squadre di club1
1956-1957  Fano? (-?)
1957-1961  Trapani93 (-?)
1961-1964  Prato82 (-?)
1964-1965  Ravenna33 (-30)
1965-1966  Akragas33 (-?)
1966-1968  Chieti70 (-?)
1968-1972  Sorrento130 (-?)
Carriera da allenatore
1986-1987  Forlì
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Gridelli (San Mauro Pascoli, 18 ottobre 1936 – Savignano sul Rubicone, 17 novembre 2006) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Calciatore

Cresciuto nella Sammaurese, nel 1956 debutta in Serie D con l'Alma Juventus Fano e l'anno successivo passa al Trapani dove gioca quattro campionati di Serie C.

Nel 1961 si trasferisce al Prato e debutta in Serie B; nei tre anni a Prato la squadra toscana alterna una retrocessione in Serie C nel 1961-1962, un'immediata promozione in Serie B nel 1962-1963 ed una nuova retrocessione l'anno seguente.

Negli anni successivi gioca in Serie C con Ravenna, Akragas, e con il Chieti ottiene una promozione in terza serie nel 1966-1967[1]. Passa infine al Sorrento con cui compie la scalata dalla Serie D, vinta nel 1968-1969, alla Serie B, raggiunta al termine del campionato di Serie C 1970-1971; in quest'ultima stagione Gridelli con la maglia del Sorrento raggiunge il record di imbattibilità di 1537 minuti, superato in seguito soltanto da Emmerich Tarabocchia con la maglia del Lecce nel campionato di Serie C 1974-1975[2].

Conta complessivamente 76 presenze in Serie B con le maglie di Prato e Sorrento.

Allenatore

Allenò il Forlì nella stagione 1986-1987, in Serie C2[3].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Prato: 1962-1963
Sorrento: 1970-1971
Chieti: 1966-1967
Sorrento: 1968-1969

Note

  1. ^ Chieti 1966-67[collegamento interrotto] Teate.net
  2. ^ Un ricordo di Antonio Gridelli Archiviato il 4 agosto 2013 in Internet Archive. Ciociari.com
  3. ^ Beltrami, p. 349.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Antonio Gridelli (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Antonio Gridelli (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Antonio Gridelli, su Calcio-seriea.net.
  Portale Biografie
  Portale Calcio