Antonio Bertoli

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Bertoli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1950
Carriera
Squadre di club1
1937-1948  Udinese175+ (22+)
1948-1950  San Donà70 (13)
1950-1956  Pordenone58
Carriera da allenatore
1957-1958  Pordenone
1964-1965  Pordenone
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio Bertoli (Castelnovo del Friuli, 18 ottobre 1917 – Udine, 13 ottobre 1971[1]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Dopo gli esordi in Serie C con l'Udinese, conquista la promozione in Serie B al termine della stagione 1938-1939; debutta così in Serie B nel 1939-1940, disputando quattro campionati cadetti prima della seconda guerra mondiale.

Dopo aver disputato 12 gare nel Campionato Alta Italia 1944 ed aver giocato nel campionato misto di Serie B-C Alta Italia 1945-1946, milita con i friulani per altri due anni in Serie B. Conta complessivamente 163 presenze e 21 reti in Serie B.[2][3][4][5][6][7] A fine carriera si trasferisce al San Donà con cui vince il campionato di Promozione 1948-1949, per poi disputare anche il successivo campionato di Serie C.[8]

Allenò il Pordenone nel 1957-1958[9].

A lui è intitolato lo stadio comunale di Maniago.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Udinese: 1938-1939

Note

  1. ^ Servizi Demografici del Comune di Castelnovo del Friuli
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1939-1940, Edizioni Geo, p. 88.
  3. ^ La Biblioteca del Calcio, 1940-1941, Edizioni Geo, p. 86.
  4. ^ La Biblioteca del Calcio, 1941-1942, Edizioni Geo, p. 88.
  5. ^ La Biblioteca del Calcio, 1942-1943, Edizioni Geo, p. 57.
  6. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1948, p. 161.
  7. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1949, p. 166.
  8. ^ A.C.San Donà: 90 anni di Calcio Biancoceleste, 2012ª ed., Empoli, GEO Edizioni, p. 166.
  9. ^ «Corriere dello Sport», 26 settembre 1957.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Antonio Bertoli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio