Antonino Diana

Abbozzo
Questa voce sull'argomento teologi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Antonino Diana (Palermo, 1586 – Roma, 20 luglio 1663) è stato un teologo morale italiano[1].

Antonino Diana nacque a Palermo da una nobile famiglia. Famoso casista, fu consultore del Santo Uffizio del Regno di Sicilia ed esaminatore per la nomina dei vescovi sotto Urbano VIII, Innocenzo X e Alessandro VII.

Fu duramente attaccato nelle Lettere a un provinciale da Blaise Pascal per la sua legittimazione dei duelli.

La sua opera più famosa è sicuramente Resolutiones morales, frutto del suo impegno nella teologia morale.

Il pensiero

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Antonino Diana su Catholic Encyclopedia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 67406228 · ISNI (EN) 0000 0001 1028 7277 · SBN RMSV028058 · BAV 495/70259 · CERL cnp00989164 · LCCN (EN) no96066948 · GND (DE) 124698662 · BNE (ES) XX1146001 (data) · BNF (FR) cb166114504 (data) · CONOR.SI (SL) 153018723
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo