Anjanette Kirkland

Abbozzo atleti statunitensi
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Anjanette Kirkland
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza176 cm
Peso65 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli alti
SocietàNike
Record
50 hs 6"87 (indoor - 1999)
60 hs 7"85 (indoor - 2001)
100 hs 12"42 (2001)
Carriera
Nazionale
1997-2003Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Mondiali indoor 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anjanette Kirkland (Pineville, 24 febbraio 1974) è un'ex ostacolista statunitense, campionessa mondiale dei 100 metri ostacoli a Edmonton 2001 e campionessa mondiale indoor dei 60 metri ostacoli a Lisbona 2001.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1997 Mondiali Bandiera della Grecia Atene 100 m hs Semifinale 13"04
2001 Mondiali indoor Bandiera del Portogallo Lisbona 60 m hs   Oro 7"85 Miglior prestazione personale
Mondiali Bandiera del Canada Edmonton 100 m hs   Oro 12"42 Miglior prestazione mondiale stagionale
2003 Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis 100 m hs Batteria 13"80 Miglior prestazione personale stagionale

Campionati nazionali

  • 1 volta campionessa nazionale indoor dei 60 metri ostacoli (2001)
1997
  •   Argento ai campionati statunitensi, 100 m hs - 12"74
2001
  •   Oro ai campionati statunitensi indoor, 60 m hs - 7"97
  •   Bronzo ai campionati statunitensi, 100 m hs - 13"14
2002
  •   Bronzo ai campionati statunitensi, 100 m hs - 12"85
2004
  •   Bronzo ai campionati statunitensi indoor, 60 m hs - 7"99

Altre competizioni internazionali

2002

Collegamenti esterni

  • (EN) Anjanette KIRKLAND, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anjanette Kirkland, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anjanette Kirkland, su usatf.org, USA Track & Field. URL consultato il 26 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2011).
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie