Alfonso Ribeiro

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Artista musicale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Alfonso Ribeiro nel maggio 2012

Alfonso Lincoln Ribeiro (New York, 21 settembre 1971) è un attore, cantante e ballerino statunitense.

Biografia

Ribeiro nasce a New York il 21 settembre 1971, figlio di immigrati afro-trinidadiani. Comincia la propria carriera nel mondo dello spettacolo giovanissimo: all'età di otto anni lavora nella soap opera Oye Willie, mentre all'età di dieci registra alcuni dischi, fra cui "Dance Baby", "Not Too Young", e "Sneak Away with Me". Nel 1983 lavora anche a Broadway nel musical The Tap Dance Kid, mentre contemporaneamente lavora anche in televisione. Fu il sosia ufficiale di Michael Jackson, come nello spot televisivo della Pepsi-Cola con Michael Jackson in cui interpreta il medesimo da bambino. In questo spot, Alfonso è stato protagonista di una leggenda metropolitana secondo cui sarebbe morto rompendosi il collo durante il numero di break dance di questa pubblicità.[1]

Presente nel cast di Silver Spoons (Il mio amico Ricky in Italia) tra il 1984 e il 1987, diviene famoso al grande pubblico grazie al ruolo del ricco e viziato Carlton Banks, interpretato nella serie televisiva Willy, il principe di Bel-Air dal 1990 al 1996. Nella serie, il personaggio di Ribeiro era una specie di spalla comica per Will Smith. Inoltre, nel corso della serie, Ribeiro era spesso chiamato a interpretare una comica e improvvisata coreografia di "It's Not Unusual" di Tom Jones. L'attore è infatti anche un ottimo ballerino, attitudine mostrata in più di un episodio al fianco di Will Smith. Ribeiro è stato inoltre regista di un episodio della serie.

In seguito Ribeiro ha continuato la propria carriera in televisione, partecipando a numerose trasmissioni, e a un reality show in veste di concorrente. Ha partecipato all'esecuzione del brano musicale dei The Beatles, Let It Be collaborando con la rock band svedese Gyllene Tider, è presente anche nel videoclip della cover, assieme a molte altre star del cinema e della televisione. È apparso in un episodio della serie TV di Disney Channel A tutto ritmo e nella serie TV di Nickelodeon Big Time Rush

Il 26 novembre 2014 vince in coppia con la ballerina statunitense Witney Capri Carson, il reality show Dancing with the Stars prodotto dalla ABC. Nel 2015 partecipa come guest star al video musicale del brano All Night, il terzo singolo estratto dall'album Sometime Last Night della band statunitense R5.

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Regista

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Alfonso Ribeiro è stato doppiato da:

Note

  1. ^ (EN) Last Dance, su snopes.com, Snopes, 30 maggio 2006. URL consultato il 10.03.2009.

Bibliografia

  • (EN) Cutler Durkee, People: Child Stars, Then & Now, Time Inc Home Entertainment, 2008, p. 130, ISBN 1603200142.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfonso Ribeiro

Collegamenti esterni

  • (EN) Alfonso Ribeiro, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alfonso Ribeiro, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alfonso Ribeiro, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alfonso Ribeiro, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alfonso Ribeiro, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Alfonso Ribeiro, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alfonso Ribeiro, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 46058505 · ISNI (EN) 0000 0000 5547 7229 · LCCN (EN) n97842551 · GND (DE) 134496485
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie