Alfonso Camillo De Romanis

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alfonso Camillo de Romanis, O.S.A.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato12 marzo 1885 a Genazzano
Ordinato presbitero25 luglio 1907
Nominato vescovo20 agosto 1937 da papa Pio XI
Consacrato vescovo5 settembre 1937 dal cardinale Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte
Deceduto18 gennaio 1950 (64 anni) a Roma
 
Manuale

Alfonso Camillo de Romanis (Genazzano, 12 marzo 1885 – Roma, 18 gennaio 1950) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Fu vescovo titolare della diocesi di Porfireone, sacrista del Palazzo apostolico e vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano dal 20 agosto 1937 al 18 gennaio 1950.

Fu autore di numerosi libri su sant'Agostino d'Ippona.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

  • https://www.vatican.va/archive/actes/documents/Volume-5.pdfhttp://www.pontificiaparrocchiasantanna.it/notizia/444
  • https://www.cath.ch/newsf/la-suisse-et-le-vatican-dans-la-tempete-1920-1948/
  • https://www.vatican.va/archive/actes/documents/Volume-5.pdf
  • (EN) Opere di Alfonso Camillo De Romanis, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) David M. Cheney, Alfonso Camillo De Romanis, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
Predecessore Vescovo titolare di Porfireone Successore
Agostino Zampini, O.S.A. 20 agosto 1937 – 18 gennaio 1950 Petrus Canisius Jean van Lierde, O.S.A.
Sacrista del Palazzo apostolico
20 agosto 1937 – 18 gennaio 1950
Vicario generale per la Città del Vaticano
20 agosto 1937 – 18 gennaio 1950
Controllo di autoritàVIAF (EN) 265292995 · ISNI (EN) 0000 0000 6246 1057 · SBN TO0V064493 · BAV 495/92141 · GND (DE) 1206419474 · CONOR.SI (SL) 129343843
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie