239 (numero)

Disambiguazione – "Duecentotrentanove" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 239 (disambigua).
239
CardinaleDuecentotrentanove
OrdinaleDuecentotrentanovesimo, -a
Fattori239
Numero romanoCCXXXIX
Numero binario11101111
Numero esadecimaleEF
Valori di funzioni aritmetiche
φ(239) = 238 τ(239) = 2 σ(239) = 240
π(239) = 52 μ(239) = -1 M(239) = -1

Duecentotrentanove (239) è il numero naturale dopo il 238 e prima del 240.

Proprietà matematiche

  • È un numero dispari.
  • È un numero difettivo.
  • È un numero primo.
  • È l'unico numero naturale, assieme a 23, a non poter essere espresso come somma di al massimo otto cubi. Inoltre, richiede 4 termini per essere espresso come somma di quadrati e 19 per essere scritto come somma di quarte potenze: il massimo per entrambi i casi.
  • Se un intero n è maggiore di 239, il più grande fattore primo di n²+1 è maggiore o uguale a 17.
  • È un numero odioso.
  • π/4 = 4 arctan(1/5) − arctan(1/239).
  • È parte della terna pitagorica (239, 28560, 28561).
  • È un numero felice.
  • È un numero congruente.

Astronomia

Astronautica

Altri ambiti

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 239

Collegamenti esterni

  • (EN) Lista di proprietà e curiosità sul numero 239, su primes.utm.edu.
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica